skip to Main Content

Get in touch today to request a quote.

Costa Dei Trabocchi: 5 Spunti Per Attività Sportive E Rilassanti

Costa dei trabocchi: 5 spunti per attività sportive e rilassanti

Costa dei trabocchi
Una palestra a cielo aperto

5 attività sportive e rilassanti che potrai fare sulla costa dei trabocchi

Bene in questo articolo ti illustrerò alcune delle attività sportive che potrai fare durante il tuo soggiorno.  Ma non  tutte quelle che puoi fare, sia chiaro!

Dai una prima occhiata, sono sicura che riuscirai a farti un’ idea di questa bellissima terra.

Niente stress, sei qui per rilassarti e goderti il meritato riposo.

Ricorda che io posso ottimizzare il tuo tempo, il tuo denaro  e organizzare per te il tuo weekend. Una vera assistente insomma!

Niente di più e niente di meno!

#1 Trekking sul mare

La costa dei trabocchi è una palestara a cielo aperto. Weekend Abruzzo

Spesso il parallelismo è Trekking-montagna, ma vi assicuro che l’abbinamento trekking-mare è vincente.

La costa dei trabocchi a mio avviso è uno dei luoghi più affascinanti  in Abruzzo.

E’ un luogo incontaminato, ricco di vegetazione, dove il verde è molto verde e il blu è molto blu.

Niente palazzoni, né stabilimenti balneari invadenti.

In estate metti un costume, cammini e appena sudi, via in acqua in una delle spiagge della costa.
Fantastiche calette nascoste, intime o affollate, ma sempre stra belle.

Un trekking di 45 km sulla costa dei trabocchi per percorrere il tracciato ferroviario dismesso dal 2005.

Una camminata a filo di mare di 45 km di bellezza ( circa )

Il tracciato diventerà una delle vie più belle di Italia, grazie al progetto della Via Verde, una pista ciclopedonale che percorrerà la costa tra Pescara a Vasto.

Oggi questo tracciato è ancora selvaggio e incontaminato e credetemi di intensa bellezza.

Per questo il mio consiglio è Non perdete l’occasione di viverlo oggi

#2 Canoa, sup e Kajak

La costa dei trabocchi è una palestara a cielo aperto. Weekend Abruzzo

E se guardare il mare dalla terra è fantastico, guardare la terra dal mare vi farà scoprire nuove emozioni.

Ricordo ancora, quando il mio amico William, si è costruito una barca con le proprie mani e l’aiuto di non so chi, forse del suo papà esperto falegname.

Una barchetta graziosa, mi ha prelevato sulla spiaggia di San Vito Marina per un breve giro sulla costa.

Bè, dopo averci vissuto per più di 20 anni mi è sembrato di essere in un luogo nuovo.
San Vito Chietino, aveva delle nuove case, dei nuovi scorci, dei nuovi colori e delle cose mai viste.

Fu fantastico!!!

All’alba o al tramonto, possiamo affittare dal mio amico Fabiano di Solea una canoa, un sup o un kajak per guardare la terra dal mare.

Passare sotto i trabocchi in canoa o rimare in piedi su una tavola da sup ci regalerà i sogni per la notte.

#3 Surf

La costa dei trabocchi è una palestara a cielo aperto. Weekend Abruzzo

Incredibilmente possiamo dire che anche sulla nostra costa, con le giuste condizioni è possibile fare Surf.

Dove ?

Uno degli spot è la riserva naturale dell’ Acquabella, un luogo incantevole, immerso nella natura selvaggia sulla costa dei trabocchi.

Sono belli questi surfisti e io ne ho uno in casa 

Sperano e attendono che il mare porti le onde giuste, mentre tutti noi aspettiamo il sole, loro attendono le perturbazioni.

Le migliori sono le onde da sud, ma anche quelle da nord portano speranza.

Lasciano le loro macchine su per la salita, infilano le loro mute e scalzi o con gli infradito attraversano l’antico borgo dei pescatori abbandonato e superano il tracciato ferroviario.

Scendono giù per le scogliere e si lanciano in mare, remando fino alle onde.

Io spesso facendo trekking arrivo nel punto di osservazione sul tracciato e li guardo, sono li fermi seduti a cavallo delle loro tavole sospesi sulle onde in attesa di quella giusta.

#4 Mountain Bike

E’ inutile dire che tutto ciò che si può fare a piedi è possibile farlo anche in Mountain Bike.
Più o meno 😉

Sono diversi i sentieri per viversi una passeggiata o una giornata di sport nella costa dei trabocchi, grazie ai tantissimi percorsi sul mare, nelle campagne e nelle riserve naturali.

Non temete, per i meno esperti, o diciamo più pigretti come me, ma avventurosi come me 😉 , è possibile anche noleggiare delle E-Bike, ovvero delle mountain bike elettriche, che ci permetteranno nei momenti più duri di aiutarci un pochetto con una pedalata assistita.

#5 La pesca

La costa dei trabocchi è una palestara a cielo aperto. Weekend Abruzzo

Dopo tutti questi sport così attivi e dinamici, voglio dedicare uno dei 5 punti ad una attività, che in alcuni casi è anche uno sport, ma che spesso viene snobbata.

La pesca.

Io dicevo sempre “Che noia la pesca” , invece è molto divertente.

Se sei competitivo, puoi attuare delle sfide con altri pescatori o addirittura con i pesci stessi 🙂

Se sei un tipo in relax, è perfetto, ti cerchi il tuo scoglio, il tuo posto sul molo e di giorno o di notte ti godi il tuo momento di pace.

Detto ciò, confesso di non saper pescare, ho tentato ed ho preso sempre pesci minuscoli che chiaramente rilasciavo in acqua perché volevo vivessero.

Quello che mi sento di dire però, fate le cose fatte bene, non depredate e amate il mare, lasciate correre la vita e rispettatene i cicli.

Saluti Finali e
Rimaniamo in Contatto

Bè spero che questo breve articolo vi abbia regalato un attimo di relax e chissà magari convinti a venirmi a trovare.

Se vi fa piacere condividete il mio articolo.
Seguite la mia pagina Facebook e Instragam

Ricordate Enjoy Your Life con Weekend Abruzzo 

Scopri tanto altro in Abruzzo

San Vito Chietino le prime 5 cose da sapere
San Vito Chietino: alcuni spunti tratti da i miei luoghi preferiti

Un sabato in Abruzzo: lotta ai pensieri negativi
Rielabora il percorso e vieni per un weekend in Abruzzo

Grotte di Stiffe: tra canyon e pipistrelli

Civitaluparella: borgo medievale nella Valle del Sangro

Cose da fare a Tollo : tra vino, storia e accoglienza

Borgo di Atessa: ottima occasione per tornare bambini

 

Back To Top