skip to Main Content

Get in touch today to request a quote.

Un Sabato In Abruzzo: Lotta Ai Pensieri Negativi

Un sabato in Abruzzo: lotta ai pensieri negativi

Combattiamo pigrizia, voci autosabotanti e tristezze

Quante volte nella vita sentiamo l’ impulso di creare, fare sport, dedicarsi alla cucina o avventurarsi in qualche itinerario?

E quante altre volte rimaniamo impalati a decidere cosa fare?

Pigrizia, mancanza di coraggio, paura dell’ ignoto, a mio avviso sono il cibo preferito di quelle voci autosabotanti che, nonostante l’impulso a fare non ci hanno fatto combinare nulla.

Quanto tempo sprecato!!

Dobbiamo agire contro quelle voci!!!

Seguite il mio consiglio, in questo articolo vi racconto il mio sabato in Abruzzo, partito male e finito alla grande, dal quale potrete trarne un consiglio di weekend in Abruzzo.

La vita è piena di sorprese, dobbiamo solo imparare a riconoscerle.

Il coraggio ripaga

Dal mare alla montagna
Cerchi  una cosa e ne trovi tante altre

Era una mattina di un sabato in Abruzzo, ed ero arrabbiata, delusa, sola e pure insoddisfatta.
Mi sono alzata imbronciata, nervosa e pure arrabbiata.
L’avevo già detto!!!

Ho preparato un caffè, ho pensato “E’ sabato, dovrei godermela, fuori c’è il sole“.

Volevo andare da sola da qualche parte, ma c’era una voce dentro di me che mi diceva Ma no, stai a casa.

Queste “stronzette ti scoraggiano, ti chiedono di stare a casa, ma mai che ti dicessero a fare cosa!!

Queste maledette voci autosabotanti sono tremende

Ma sarà possibile che non hanno nient’altro da fare?

Basta, mentre lavavo la tazzina di caffè, mi sono detta “Eh no questa volta vado, prendo lo zaino e cerco i cervi”

Mia madre mi osservava, le voci mi perseguitavano e lo zaino invicta mi pregava “Andiamo, andiamo”.

Ho pensato alla mia amica Rosita, lei non esita, lei prende e va alla scoperta.
Basta prendo e vado anche io in onore di Rosita.

Un sabato in Abruzzo - Lago San Domenico

San Vito Chietino è sul mare, Villetta Barrea a me sconosciuta come posizione sulla cartina dell’Abruzzo,si trova in montagna, precisamente nel Parco Nazionale D’Abruzzo.

2 ore di macchina circa, prendendo l’ A14 da Lanciano-San Vito e l’A25 verso Roma, siamo uscite a Cocullo e ignare abbiamo seguito le indicazioni per Scanno

E’ Settembre e a Villetta Barrea ci sono i cervi in amore!!!

“E quindi ???”  voi direte.

Bè, è una meta ambita per ascoltare i cervi in amore, che pare facciano dei bramiti particolari e pare anche che tranquillamente passeggino nel paese di Villetta Barrea e limitrofi.

Prendo lo zaino e vado in macchina.

Il problema della mia macchina è che, non so voi, ma io accumulo robe e mi scoccia scaricarla.

Pertanto parto per andare in montagna con:

  • 3 abiti da sposa con il quale avevo fatto uno shooting fotografico pochi giorni prima,
  • una ciambella gonfiabile da mare a forma di donuts e
  • il mio zaino di invicta e
  • mia madre  😉

Eh si, mia madre è voluta venire con me! 😉

Da Cocullo mi dirigo verso Scanno e in tempo zero, mi infilo in una stradina spettacolare, di quelle perimetrali alla montagna, tutte di pietra, come il  mini tunnel che abbiamo attraversato.

Un sabato in Abruzzo - Lago San Domenico

Ah, scusate prima di entrare in questa stradina, avevo bisogno di un caffè e ci siamo infilati in un bar di quelli che piacciono a me.

I bar di montagna
Bar vuoti, con insegne vecchie e qualche anziano solitario fuori che contempla.

Ah quanto mi piacciono.

Entro alla Tony Manero “Buongiorno a tutti”, la barista 70enne parlava con un ex motociclista 70enne che decise di tornare lì dopo non sa neanche lui da quanti anni, solo per vedere se quel posto c’era ancora.
Io prendo un caffè e mia madre da buon gustaia un bel pezzo di pizza rossa di quelle dei forni abruzzesi.

Paghiamo e la signora ci dice “Grazie per esservi fermate qui” …. Uh Signur:  “Un ringraziamento?” Che gioia.

Continuiamo sulla strada e inaspettatamente Sbaaaaam  un lago, un lago stupendo, il sole era caldissimo e l’acqua era verde (verde acqua intendo)

#Sorpresa N.1

Il Lago San Domenico e il suo Eremo

Un sabato in Abruzzo - Lago San Domenico weekend abruzzo

Ma sapete quante volte mi sono detta: “Voglio andare all’ eremo di San Domenico” ?
Diverse volte ed oggi ignoravo completamente il fatto che fosse sul mio cammino.

Immaginate se io fossi rimasta a casa, arrabbiata, delusa e triste, cosa avrei visto, la TV?!?!?

Mia mamma ed io, incredule, dopo mille scatti fotografici, dopo aver intervistato i sub del lago, dopo aver scoperto il mistero delle fave di San Domenico e aver visitato la sua dimora, appagate abbiamo ripreso la macchina e siamo ripartite per continuare il cammino improvvisato.

#Sorpresa n.2

Il borgo di Villalago

Un sabato in Abruzzo - Villalago weekend abruzzo

Villalago, è nella lista dei “Borghi più belli d’Italia” è un antico borgo fortificato molto carino.

E’ sito sulla sommità del Monte Argoneta tra il lago artificiale di
S. Domenico e il meraviglioso lago naturale di Scanno.

# Sorpresa n.3

Il romantico Lago di Scanno

Un sabato in abruzzo - lago di scanno weekend abruzzo

Terza tappa, proseguendo sul nostro cammino, arriviamo al Lago di Scanno, parcheggiamo e ci godiamo l’atmosfera.

Quanto siamo romantici in Abruzzo!

Il lago di Scanno è un lago a forma di cuore, dove è possibile noleggiare dei pedalò abbastanza vintage per godere della brezza dell’aria e del panorama.

Anche qui, dopo una discreta session selfie e foto scattate ad altri su richiesta di coppie innamorate decidiamo che è ora di pranzo.

Procediamo direzione Passo Godi.

Nel tragitto siamo passati nel borgo di Scanno, anch’esso inserito tra i Borghi più belli d’Italia, non ci siamo fermati in visita, perché a questo borgo voglio dedicare più tempo.

Per la sua natura, per la sua conformazione e le sue tradizioni conservate nel tempo, nel corso degli anni, sono stati moltissimi gli artisti italiani e stranieri che hanno fotografato le donne di Scanno, gli scorci più suggestivi e l’attività quotidiana nel paese.

Scanno tra le tante bellezze, è famosa anche a New York per quello scatto del 1957 di Mario Giacomelli dal titolo “Il bambino di Scanno”, oggi esposto al MoMa di New York.

Il bambino oramai è un uomo, ma quella foto ha fatto il giro del mondo e sicuramente ha contribuito al nome che questo borgo oggi ha impresso su di esso la città dei fotografi”.

E’ ora di pranzo, seguiamo le moto e ci fermiamo a mangiare in un rifugio.

#Sorpresa n. 4

La tagliatella ai porcini del Rifugio Passo Godi

Un sabato in abruzzo -rifugio passo godi weekend abruzzo

Che vi posso dire, un luogo semplice e tradizionale, il camino acceso, anche in mancanza di freddo contribuiva a rendere l’atmosfera ancora più casalinga.

Dopo aver mangiato un’ottima tagliatella ai porcini io e un bel raviolo ripieno al ragù mia madre e dopo un misto di carne e vabbè anche dopo un dolce ci siamo rimessi in viaggio.

E incredibilmente ad un certo punto nel tragitto verso Villetta Barrea, ecco 2 animali!

2 cerbiatti, intendiamoci 2 bamby.

Mi sono fermata con la macchina e sono scesa, mia madre a mio seguito.

Ad un certo punto sentiamo provenire dal bosco dei rumori animali fortissimi…. ho detto “Oddio Mamma risaliamo in macchina, ci sono gli orsi

E qui 😅!!! mia madre ha risposto “Si si, sono gli orsi” 😅😅 ( doppia faccia)

Voglio ricordare che viviamo sulla costa dei trabocchi, un luogo di mare 😅

Quelli non erano orsi, ma i bramiti dei cervi ❤️❤️❤️❤️.

Abbiamo scoperto questa cosa solo dopo, quando mia mamma mi ha obbligato ad imitare il rumore sentito nei boschi ad un abitante del luogo.

Dopo la mia imitazione 😅 mi ha confermato che erano proprio cervi in amore.
Obiettivo iniziale raggiunto.

“Corriamo mamma andiamo a Villetta Barrea, pare che li i cervi li troveremo direttamente in paese”. Voci di corridoio.

Non ne abbiamo visto uno ma nel vagare con la mia macchina, leggiamo un cartello “Camosciara”

#Sorpresa n.5

La Camosciara, le carrozze dei cavalli e le cascate

Un sabato in abruzzo -camosciara weekend abruzzo

La Camosciara, prende il suo nome dalla folta popolazione di camosci che vivono proprio qui.
E’ un’area protetta del Parco Nazionale d’Abruzzo, in passato una riserva di caccia del Re.

Si paga un ingresso, si lascia la macchina nella vallata e già da qui l’emozione di mia mamma è percepibile.

Vediamo dei cavalli !!
Mia madre, la donna che parla ai cavalli 😅 si fionda senza sapere niente e mi ritrovo su di una carrozza trainata da cavalli.

Praticamente dalla vallata è possibile, con un piacevole trekking di un’oretta su di un sentiero asfaltato vietato alle auto arrivare ad un piazzale.

Da qui ci si addentra nel bosco per raggiungere delle cascate naturali.

Il paesaggio naturalistico è mistico, ve lo assicuro!

La Camosciara è uno dei luoghi più conosciuti dai turisti, perché permette di passare una giornata tra la natura, apprezzato dalle famiglie con bambini.

Basta mamma, è ora di tornare, sono già le 18:00.

Ci rimettiamo in macchina soddisfatte e contente e via direzione casa.

Ma ad un certo punto però, tatataaaaaam

Sorpresa delle Sorprese

Barrea e il suo lago

Un sabato in abruzzo - Barrea weekend abruzzo

Ecco che nel rientro a casa, dopo una grande curva sbuchiamo proprio qui.

Barrea, un paese arroccato che si affaccia sul lago a forma di cuore. 

Ecco l’ immagine di chiusura del nostro sabato in Abruzzo, un sabato partito male e finito molto bene.

Combattiamo i pensieri negativi e lasciamoci trasportare dalla vita inaspettatamente positiva.

This Post Has 4 Comments
  1. L’Abruzzo è tutto da scoprire, veramente mancano quelle belle uscite di domenica, con i parenti….. La colpa è del benessere e la pigrizia, si esce fino a tardi e si dorme la mattina fino a tardi.

  2. Che bel racconto! Spassoso, genuino e interessante 🙂 che voglia di venire in Abruzzo!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top