skip to Main Content

Get in touch today to request a quote.

Cose Da Fare A Tollo Tra Storia, Vino E Accoglienza

Cose da fare a Tollo tra storia, vino e accoglienza

Prima di spiegarvi le cose da fare a Tollo ( alcune delle cose da fare a Tollo) ho voglia di condividere con voi questa citazione 

In campagna, dopo una giornata di lavoro, gli uomini alzavano il bicchiere di vino all’altezza del viso, lo osservavano, gli facevano prendere luce prima di berlo con cautela. Gli alberi centenari seguivano il loro destino secolo dopo secolo e una tale lentezza rasentava l’eternità.
(Pierre Sansot)

 

Cose da fare a Tollo con weekend abruzzo

Hai scelto l’Abruzzo per le tue vacanze o per un weekend?
Sei sulla costa dei trabocchi?

Ricorda le  alternative sono infinite e non le solite.

Una di queste è Tollo, un borgo in provincia di Chieti in un cui ruralità, tradizione e genuinità ti accompagneranno in un percorso sensoriale fatto di sapori, odori e riflessioni.

Prima di seguire i miei consigli, voglio che tu sappia che tutto ciò che ti propongo è già stato testato da me, sia nelle esperienze sia nel rapporto con le persone, questo perché voglio che la tua esperienza in Abruzzo sia unica ed autentica.

Tu mi dirai ” Oggi mi sento così e vorrei fare questo…” ed io saprò cosa proporti ;-)”

Premessa

Hai visitato la costa dei trabocchi? Hai fatto Shopping nel centro di Pescara?Hai visitato la casa natale di d’Annunzio?

Bene questo è il momento giusto per te!!! Un pò di Relax e poesia ti faranno risentire nuove cose.

Ed eccoci a Tollo!!!

Fino a poco tempo fa, pensavo che Tollo, nonostante la sua fama nel vino, fosse una località sulla strada tra San Vito Chietino e Pescara.

Oggi dopo aver vissuto una giornata intera in questo borgo, posso dire che Tollo di cose da raccontare ne ha davvero tante.

Per questa giornata, devo ringraziare Borghi D’Abruzzo, il Sindaco di Tollo Angelo Radica e il consigliere Massimo di Pietro che insieme ai loro cittadini e produttori ci hanno accompagnato nelle loro eccellenze.

Tollo un po’ di storia

Tollo, con meno di 5000 abitanti si trova in mezzo al tutto.

Cose da fare a Tollo Weekend Abruzzo
Tollo perfino le Palme ❤️

A 10 minuti in macchina dal mare, sotto lo sguardo della Majella e del Gran Sasso, posizionata su di una collina tra vigneti ed uliveti e confinante con altri interessanti borghi : Ortona, Miglianico, Crecchio, Canosa Sannita e Giuliano Teatino.

Ho avuto il piacere di partecipare ad una esibizione di musica tradizionale, con tanto di voci e la du bott abruzzese.

Il coro nel proporci quei 4 brani dialettali ci ha accompagnato nel racconto di una Tollo che, in particolare durante la seconda guerra mondiale, subì delle offese gravissime ma che grazie all’amore e al lavoro delle persone è saputa rinascere.

Denominata anche la Cassino D’Italia, bombardata e rasa completamente al suolo, che perse non solo molti dei suoi abitanti ma anche la memoria storica documentale e architettonica.

Poco male, perché i Tollesi pur conservando nel cuore questa triste storia sono riusciti a creare un nuovo mondo, rispettosi del passato, instancabili lavoratori e propensi all’innovazione.

La ricostruzione di Tollo fu lunghissima e durò quasi 40 anni

La natura, la terra e l’amore degli abitanti sono state le componenti che oggi hanno portato Tollo ad essere una delle eccellenze in Abruzzo nella produzione del vino.

Passeggiare e Fotografare

Cose da fare a Tollo Weekend Abruzzo
Le vie di Tollo, vista dalla terrazza della Chiesa di Maria Assunta Santissima

La prima cosa da fare è passeggiare nei vicoli del paese ed osservare per capire quanto Tollo sia davvero immersa in un mondo rurale.

Tutto e calmo, le persone davanti ai bar, vicoli con panni stesi, terrazze panoramiche al di sopra di campi coltivati e di fronte le nostre bellissime montagne.

C’erano in paese perfino delle galline!!❤️

Esplorate, entrate in una pasticceria, in un bar, guardate nelle vetrine, assoporate.

Dirigetevi presso la Chiesa di Maria Santissima Assunta, si raggiunge salendo su per gli scalini, non vi sto a spiegare quali scalini, perché ad un certo punto vedrete tanti scalini. 😅

Vabbè eccoli!

Cose da fare a Tollo Weekend Abruzzo
Ecco le scale che vi porteranno nella Chiesa di Santa Maria Santissima

Da lì la vista è stra bella, c’è un piccolo parco curato e il monumento ai caduti e all’interno della chiesa troverete una statua lignea della Madonna del Rosario.

Vai di Foto!!!

Per la sezione Chiese di Tollo, proponiamo nel centro storico la Chiesa Santa Croce, incassata tra le case e ristrutturata nel 1931 e la Chiesa Santa Marina, vicino al cimitero e vicino ad un birrificio 😅

Comunque, quest’ ultima risale al 1450, venne bombardata e quasi completamente distrutta durante la seconda guerra mondiale e ricostruita negli anni 60.

Riviviamo la tradizione nell’ Enomuseo

In centro è possibile fare una visita all’Enomuseo, un luogo suggestivo dal panorama incantevole.

Tra la Majella e i vigneti o sotto un cielo stellato nelle notti d’estate un bel calice di vino non ce lo toglie nessuno.

Guardate che io me ne intendo di momenti conviviali, fidatevi 😜

Comunque, torniamo seri, l’enomuseo è il vero racconto di una tradizione che ha unito il Paese, ovvero la cultura del vino.

Con documenti visivi, macchinari e strumenti antichi si racconta del radicamento di questo popolo all’arte dei vino.

All’interno dell’ Enomuseo è anche possibile degustare i vini tollesi e i cibi della tradizione.

Visita alla Cantina di Tollo

Con 13 milioni di bottiglie prodotte, più di 3000 ettari di viti a pergola e quasi 800 soci, la Cantina Tollo è ambasciatore del vino abruzzese nel mondo è una delle eccellenze della nostra regione.

Le etichette della Cantina Tollo si possono trovare tanto in Giappone quanto a New York e dico io, bisogna essere dei folli per non cogliere l’opportunità di una visita in Cantina una volta in Abruzzo!!!

Cose da fare a Tollo Weekend Abruzzo
Degustazione e Racconto dei Vini Cantina Tollo

Sono stata ospite da loro ed ho vissuto l’esperienza di una degustazione direttamente in cantina, di fronte alle botti.
Maurizio ci ha accompagnato nella descrizione sensoriale di 3 vini: Pecorino, Cerasuolo e Montepulciano.


Ci ha raccontato i perché e i per come, con delicatezza e semplicità concludendo con questa frase “I vini migliori sono semplicemente quelli che ci piacciono”

La degustazione è stata molto generosa e quindi alla fine avevo anche un sorrisetto in più. 🤪😜

Uno dei Piatti Tipici

Che vi posso dire!!!!  Non ve lo posso dire!!! Questa cosa va mangiata !!!

Rintrocilo tirato a mano alla pecorara… stop non posso dirvi più niente, dobbiamo solo raggiungere il ristorante, sedersi e attendere con pazienza l’arrivo di questo piatto regale.

Shopping Agricolo e Genuino

Per non farci mancare nulla, è possibile programmare delle visite guidate presso altri produttori del territorio, tra cui il birrificio e frantoio Ordeum e la distilleria Kursall, ottima occasione per tornare a casa con prodotti di qualità con un storia da raccontare.

Con i vostri amici e parenti farete un figurone, ve lo assicuro.

Eventi da non perdere a Tollo

17 Maggio – Santo Patrono San Pasquale
17 Luglio – Festa in onore di Santa Marina
3° settimana di Luglio -I Nuovi Baccanali, la Grande Festa del Vino.
13 Dicembre – Fiera di Santa Lucia

Rievocazione  Storica della Battaglia tra turchi e cristiani

Segnate questa in Agenda: la prima domenica di Agosto, non importa se ci sono 50 gradi all’ombra, a mezzogiorno si terrà la rievocazione storica della Battaglia tra turchi e cristiani con tanto di apparizione della Madonna.

Cose da fare a Tollo Weekend Abruzzo

Io ho avuto modo di assistere ad una mini rievocazione, grazie all’Associazione Culturale Rievocazione Storica Battaglia Turchi e Cristiani, durante il giro con Borghi D’Abruzzo ed è stato molto divertente ❤️

Keep In Touch
Rimaniamo in Contatto

Non esitate a scrivermi: Consigli, collaborazioni, progetti, itinerari.
Scrivetemi sabrina.cesarone@weekendabruzzo.org oppure su Facebook.

Aiutatemi nella condivisione di questi articoli. Il mio tempo è l’amore per questa terra.

Su Facebook troverete curiosità e racconti
Su Instagram Immagini e racconti

Visita anche

Grotte di Stiffe: tra canyon e pipistrelli

Costa dei trabocchi, 5 spunti per attività sportive e rilassanti

Civitaluparella: borgo medievale nella Valle del Sangro

Borgo di Atessa: ottima occasione per tornare bambini

La nostra mente è come Google Maps – Un esempio di Weekend Abruzzo

Un sabato in Abruzzo: lotta ai pensieri negativi

San Vito Chietino le prime 5 cose da sapere

San Vito Chietino: alcuni spunti tratti da i miei luoghi preferiti

 

Back To Top