skip to Main Content

Get in touch today to request a quote.

Andrea D’addazio: Climber Abruzzese Cresciuto Tra Le Montagne

Andrea D’addazio: climber abruzzese cresciuto tra le montagne

Il talentuoso climber abruzzese si racconta a Weeekend Abruzzo!!!

 

Gli ho chiesto : “Come ti vedi tra 10 anni??” … ( e poi ho riflettuto….noooo tra 10 anni io avrò 46 anni).
 
Vi presento Andrea D’addazio, climber abruzzese, viso pulito, occhi luminosi, un fisico atletico e un sorriso mega carico (non sarà difficile distinguerlo nella foto)
 
E’ lui uno dei più talentuosi climber italiani ed è abruzzese di Penne (PE).
 
Intervista ad Andrea D'addazio Climber Abruzzese

Si è esibito per noi nella palestra Vertigo 2000 di Penne, uno dei centri di arrampicata più grande del centro Sud Italia, in occasione dell’arrivo del giornalista danese Nybo .

Come un gatto, o una lince visto che siamo in Abruzzo, in pochi secondi con estrema leggiadria si è arrampicato su per questa parete, lasciandomi sotto shock.

Ha impiegato di più il mio telefono franco-coreano ad aprire la telecamera che lui a salire su! 😅

Non potevo non interessarmi a lui, il sorriso è stato coinvolgente, la passione per questa attività è viva nei suoi occhi.

Andrea si è plasmato con la sua terra e con le sinuosità che una regione come l’Abruzzo gli ha messo a disposizione.
Vette alte e imponenti come quelle del Gran Sasso.

Ed ecco che oltre a spararmi un selfie con lui mi sono affrettata a chiedergli un paio di cose

Due chiacchiere con Andrea D’addazio, Climber abruzzese

Senti Andrea, intanto sei stato fenomenale, ora dimmi un pò … chi sei?

Intervista ad Andrea D'addazio Climber Abruzzese con Weekend Abruzzo
Andrea D’addazio e Weekend Abruzzo

Sono Andrea D’Addazio, abito a Penne e ho 20 anni.

Sono uno studente universitario di scienze motorie e lavoro come istruttore e tracciatore nella palestra Vertigo 2000 di Penne.

Come ti sei avvicinato a questa attività?

La mia passione per l’arrampicata risale già dai miei primi anni di vita.

Mio padre mi ha trasmesso questa passione all’età di 4 anni.
Mi divertivo a scalare nella palestra di Penne e facevo le mie prime vie su roccia nella falesia di Valle D’Angri a Farindola.

Negli anni seguenti ho praticato altri sport come calcio, karate e motocross.

Poi a 12 anni, durante una vacanza a Roccamorice, vedendo quell’imponente parete è scattata in me un’improvvisa voglia di ricominciare e da allora non ne ho potuto più fare a meno.

Io, insieme a mio fratello Cristian che oggi ha 13 anni e soprattutto grazie all’appoggio dei miei genitori sto praticando questo sport con molta intensità e passione tanto che è diventato la mia ragione di vita.

I tuoi traguardi ad oggi sono tantissimi e basta digitare il tuo nome su google che ci sono tantissimi video di te su per delle pareti incredibili!!
Dicci un po’ quale è il tuo sogno?

Fino ad oggi ho all’attivo circa 180 vie dal grado 8a all’8c ma il mio sogno è quello di salire vie al limite dell’estremo, ossia vie di nono grado…spero di riuscirci presto.

Cosa ti spinge a salire sempre di più, cosa ti ispira?

Ciò che mi ispira di più di questo sport è il fatto di essere in continua sfida con me stesso, per potermi migliorare fisicamente ma soprattutto mentalmente.

Si, perché in questo sport è fondamentale allenare la mente
Un’altra cosa che mi ispira tanto dell’arrampicata è il fatto di poter viaggiare e scoprire pareti e posti nuovi, in modo da avere un bagaglio di esperienza sempre più completo.

Senti Andrea come ti vedi tra 10 anni, io 46enne e tu?

Tra 10 anni spero di riuscire a conciliare il mio lavoro con questa bellissimo sport, sfidare sempre di più i miei limiti e poter trasmettere le mie esperienze alle future generazioni.

Il nostro augurio

E noi Andrea siamo fieri di avere in regione un ragazzo come te, un 20enne umile, ricco di grinta e passione, che si impegna nella vita, come nello sport, che ringrazia la propria famiglia e trasmette a suo fratello minore cose che tu stesso da giovane ragazzo stai apprendendo.

Per te, che hai capito a soli 20 anni che la cura passa prima dalla nostra mente e poi dal nostro corpo, a te che non vedi limiti e che sai dove vuoi arrivare noi mandiamo il nostro più grande augurio.

Con il tuo sorriso arriverai ovunque, sulle vette più alte e nei cuori delle persone.

E fra 10 anni, io questo nostro selfie lo ricorderò!!!

Fine

Se vi è piaciuto questo articolo, condividetelo e seguiteci sui nostri social.
Itinerari, esperienze e storie di persone abruzzesi sono dietro l’angolo.

Weekend Abruzzo

 

Le storie di Weekend Abruzzo

Back To Top