
AbruzzoCreativo: il brand pescarese che porta l’Abruzzo in una tazza da the
AbruzzoCreativo è l’azienda che trasforma le icone abruzzesi in eleganti oggetti d’arredo per i vostri b&b, case e locali.
Immaginate di avere un B&B e di ricevere ospiti da altre regioni o stranieri: offrire loro la colazione in una tazza con un trabocco e una fetta di torta su un piatto con una presentosa abruzzese vi darà modo di raccontare una storia a chi questa storia non conosce.
Dai Trabocchi alla Presentosa, da Flaiano al Guerriero di Capestrano i simboli abruzzesi prendono vita su tazzine di caffè, tazze da cappuccino, oliere, piattini da torta e sulle famose “mappanze” grazie all’architetto Paola Mucci.
Oggetti di uso comune che si trasformano in spunti per dialoghi interessanti ed eleganti.
AbruzzoCreativo di Paola Mucci
Nel 2010 nasce AbruzzoCreativo, con l’idea di creare un souvenir contemporaneo e neanche a farlo apposta, il 2020, un anno complicato per tutti noi, il brand compie dieci anni.
Ma vabbè io sono un ottimista e sono convinta che anche questa esperienzaci farà diventare migliori.In fin dei conti Abruzzo Creativo è stata una seconda occasione, ed è arrivata nel momento in cui avevo più bisogno di “creatività” – Paola Mucci
Una storia di resilienza quella di Paola Mucci, anche se lei si definisce un “cliché”, descrivendosi come una delle tante donne, professioniste che ad un certo punto della propria vita per dare continuità al mondo deve fermarsi.
Be’ Paola mi permetto di dire che non sei un cliché – sei una donna che si è fermata per ripartire con un sogno.
Un sogno che non è rimasto nel cassetto ma lo hai realizzato e lo hai trasformato in queste tue parole:
In AbruzzoCreativo ho trovato la forma espressiva che cercavo – Paola Mucci
AbruzzoCreativo: il progetto
E’ la sua terra ad ispirarla ed insieme ad un amico di università Mauro Forte e una amica di liceo, Annalisa Faieta, che disegnerà le prime tre icone, nel 2010, un po’ nell’incredulità generale, un po’ per gioco, prende vita una nuova avventura.
Nel 2013 i tre amici si dividono ognuno per continuare la propria strada e Paola prende le redini del brand diventando l’unica titolare, ma aggiunge:
Con la consapevolezza che il bello del lavoro condiviso risiede proprio nell’avere la libertà di potersi dire “arrivederci” con la stessa sincera voglia con cui prima si condividevano idee e tazze caffeiniche” – Estratto dal sito AbruzzoCreativo
Abruzzo Creativo: I prodotti
Abruzzo Creativo: dove acquistare i prodotti e i servizi personalizzati
I prodotti possono essere acquistati presso il punto vendita in via Carlo Poerio 9/1 a Pescara dove troverete esposta l’intera collezione.
Ma non solo, è possibile anche visionarli ed acquistarli sul catalogo on line sul sito di AbruzzoCreativo, Facebook e Instagram per poi essere ritirati in show-room.
Due chiacchiere con Paola Mucci di AbruzzoCreativo
1- Da cosa ti lasci ispirare per le tue nuove e continue creazioni?
2- Parlaci del rapporto con gli artigiani abruzzesi, come li scegli, come collabori con loro. Sei aperta a collaborazioni con altri designer?
Grazie a loro ho avuto la possibilità di fare delle campionature per i progetti che mi interessavano e nello stesso modo mi hanno aiutata con i prodotti di AbruzzoCreativo.
Si tratta di un professore che ho avuto al Liceo Artistico, che ho riscoperto casualmente quando cercavo chi facesse serigrafia su porcellana in Abruzzo.
In generale mi piace collaborare con le realtà locali, con quelle che hanno delle specificità e che possono aggiungere la loro esperienza, il loro sapere alle mie richieste.
3- Com’era la Paola 10 anni fa e come si vede Paola tra 10 anni?
Teniamoci in contatto
Ringraziamo Paola Mucci per essersi raccontata a Weekend Abruzzo ed aver partecipato all’iniziativa lanciata durante la quarantena del covid-19.
Speriamo che dopo questo periodo non semplice, potrò acquistare una delle tue bellissime creazioni.
Come potete aiutare Weekend Abruzzo a crescere?
Ricordo che l’ iniziativa di promozione lanciata durante il Covid-19 è gratuita.
Per supportarci potete:
- condividere i nostri articoli;
- seguire le nostre pagine social;
- mettere un mi piace alle nostre pagine;
- invitare i vostri amici a farlo;
- inviare consigli, commenti, ecc
E se avete una storia da raccontare, un servizio da proporre, un’attività da condividere, scriveteci su Facebook o Instagram