skip to Main Content

Get in touch today to request a quote.

Il Bosco Di Don Venanzio Sulla Costa Dei Trabocchi

Il Bosco di Don Venanzio sulla costa dei trabocchi

Cosa visitare sulla costa dei trabocchi?

Il Bosco di Don Venanzio è una delle cose da visitare sulla costa dei trabocchi durante la vostra vacanza in Abruzzo o Weekend sul mare.

In località Pollutri,  a soli 5 km dal mare potrete vivere una esperienza nella Natura, in un prezioso e antico bosco planiziale.

Alberi fino a 30 mt di altezza vi stupiranno in uno scenario naturale e protetto, ricco di vegetazione e dai diversi panorami.

Noi ci siamo stati e vogliamo raccontarvelo

Il Bosco di Don Venanzio una domenica mattina

Avete presente quelle domeniche mattine in cui il primo pensiero è “Colazione fronte mare”

Bene andiamo, ma non prima di prendere un caffè a casa – d’obbligo.

E non prima di aver sistemato la Piccola Mei: cambio pannolino, doccetta, abbina abiti, litiga per inserire le braccia  nel body, poi nella maglia e poi nella giacca.

Tutto pronto? Speriamo …..

Si parte tutti con il Mami Bus: la mia macchina con la quale giriamo in posti sconosciuti e assolutamente non programmati.

Bene una volta in macchina da San Vito Chietino prendiamo direzione Fossacesia percorrendo la bellissima costa dei trabocchi.

Erano le 9.30 di una domenica autunnale: i trabocchi, il mare luccicante di grigio, qualche timido  in spiaggia e le strade piene di ciclisti ( e chiudo qui la frase).

Avremmo potuto fermarci sul lungomare di Fossacesia, tra spiagge e localini o alla riserva naturale della Lecceta di Torino di Sangro.

Ma decidiamo di arrivare sul lungomare di Casalbordino a pochi chilometri da Vasto.

Parcheggiamo e ci sediamo in un bar per una seconda colazione.

Mei giocava con un gatto e  forse a noi bastava quello.

Ad un certo punto – lampo di genio.

Mi ricordavo che tra le aree protette e riserve di cui la costa dei trabocchi è ricca, ce ne era una in cui non eravamo mai stati e di cui non ricordavo il nome.

Pensa e ripensa, cerco su Google.

Trovatoooo: il Bosco di Don Venanzio.

Andiamo e parcheggiamo comodamente nel parcheggio antecedente l’ingresso e …..

Il Bosco di Don Venanzio: una breve descrizione prima di vivere l’esperienza

Vacanze a  Vasto ?

Bene  siete davvero vicinissimi e non potete perdere l’occasione di vivere questa bellissima esperienza nella natura

Il bosco di Don Venanzio è un vero e proprio bosco mediterraneo in cui troviamo alberi anche di 25-30 mt di altezza con diverse specie arboree: il Pioppo bianco, il Pioppo nero, la Roverella, il Cerro, la Farnia.

Si trova a 5 km dal mare sulla costa dei trabocchi, in località  Crivella nel comune di Pollutri, vicinissima all’A14 e sulla statale adriatica.

Prende il suo nome da Venanzio Di Virgilio, l’antico proprietario che nel 1986 cedette al Comune di Pollutri il suo bosco.

Ad oggi area protetta con circa 78 ettari di vegetazione boscosa.

Al suo interno, 8 ettari sono di bosco planiziale a ridosso del fiume Sinello, la caratteristica più importante dell’area.

Uno degli ultimi lembi di bosco planiziale della costa adriatica.

Scopri di più sulla nostra pagina Facebook – Weekend Abruzzo

Cosa troverete nel Bosco di Don Venanzio ?

Ad accogliervi all’ingresso della riserva un grazioso bar, con tavolini esterni che si affacciano sul grande prato e sulla facciata del casolare  D’Avalos: un bellissimo edificio rurale  del 900 che si presume appartenesse alla famiglia D’Avalos di Vasto.

Oggi il casolare, ospita il Centro Visite ed un ristorante di prodotti tipici della zona dal nome Casina di Don Venanzio

Troverete aree pic- nic, pannelli illustrati ed un luogo per manifestazioni e eventi culturali.

La riserva naturale è uno dei punti bike station e green hub del progetto trabocchi mob.

E’ possibile  fare passeggiate in autonomia o partecipare a trekking organizzati con specialisti di flora e fauna.

Troverete diversi sentieri attrezzati che vi permetteranno di attraversare il Bosco di Don Venanzio e godere della sua conformazione a terrazze e scenari variabili nel bellissimo.

I sentieri, in base alle relative peculiarità, possono essere percorsi a piedi, in mountain bike o a cavallo in ogni stagione dell’anno

Inoltre spesso vengono organizzati laboratori, esperienze e attività nella natura dalla Casina di Don Venanzio – Visitate le loro pagina Facebook  La Casina di Don Venanzio

Per contatti

Riserva Naturale Bosco di Don Venanzio
Telefono 3476165023

Area Pic Nic – Ristorante ” La Casina di Don Venanzio”

Cosa puoi fare con Weekend Abruzzo

Con la speranza che il. nostro articolo vi sia piaciuto.

Per supportarci potete:

  • condividere i nostri articoli;
  • seguire le nostre pagine social;
  • mettere un mi piace alle nostre pagine;
  • invitare i vostri amici a farlo;
  • inviare consigli, commenti, ecc

E se avete una storia da raccontare,  un servizio da proporre, un’attività da condividere, scriveteci su Facebook o Instagram

 

 

Back To Top