skip to Main Content

Get in touch today to request a quote.

5 Cose Da Fare Ad Aielli Per Un Weekend In Abruzzo

5 cose da fare ad Aielli per un Weekend in Abruzzo

Aielli è la risposta per vivere un weekend in Abruzzo all’insegna della riflessione personale, dell’arte, dell’astronomia, della natura e della condivisione.

In questo articolo troverete le 5 cose da fare ad Aielli , come farle e contatti per farle.

Vi porto ad Aielli, un borgo medievale di circa 1400 abitanti a 1020 m.s.l.m al centro di un paesaggio scenografico incredibile, tra alte vette e piane estese.

Su IG sono almeno 17,1 mila i post esplosivi con #Aielli, che per un mini paesino a rischio abbandono e spopolamento non è male, vero? (dato aggiornato ad Ottobre 2021).

Aielli, icona di resilienza, cooperazione e di forza.

Aielli è il chiaro esempio che tutto è possibile e che la chiave spesso si trova nella difficoltà.

Un violento terremoto nel 1915 si abbatté sul paese, un evento drammatico che modificò l’assetto urbano del borgo creando due zone, Aielli Stazione nella parte bassa dove tutto il centro urbano dovette spostarsi e Aielli Alta centro storico.

I segni devastanti del terremoto oggi sono ancora tangibili nella parte alta di Aielli, ma qui nuova linfa è riuscita a far risorgere un intero territorio grazie a Borgo Universo.

Borgo Universo, dalla stretta correlazione tra un piccolo paese e l’immenso universo è un festival di street art che ogni anno si svolge ad Aielli e che richiama moltissimi visitatori.

5 Cose pazzesche da fare ad Aielli

Ad Aielli una semplice passeggiata in una qualsiasi giornata in una qualsiasi stagione dell’anno si trasforma in un paradosso fatto di storia e di innovazione.

1. IL TOUR DEI MURALES

Io ho avuto la fortuna di partecipare al Tour dei Murales organizzato dalla cooperativa di comunità La Maesa e di farmi accompagnare da Martina Gentile, una guida che le opere d’arte ve le fa entrare nelle vene.

Investiteli questi 10 euro di tour con Martina, perché la vostra visita ad Aielli non può essere uguale senza Martina.

Lei non rispetta neanche i tempi, perché lei che questo territorio lo vive e questo progetto lo ha visto nascere con i suoi occhi, sa raccontarvi una storia  che lascerà il segno.

Qui prezzi e sconti

2. SHOOTING FOTOGRAFICI PER FOTO DA IG

Non importa con quali vestiti uscirete da casa, gli sfondi di queste mura renderanno i vostri selfie o le vostre foto,  poster da sfoggiare in ogni dove.

Sono 26 i murales in giro per Aielli ed ognuno di loro vi stupirà per i loro colori, la loro storia e soprattutto per il fatto che in molte di quelle case qualcuno ci abita e spesso hanno accettato di mettere a disposizione le loro mura agli street Artist senza sapere veramente cosa veniva fatto.

Provate ad immaginare cosa ha pensato il signore quando sul suo muro ha visto l’incredibile opera di Nicola Alessandrini Pale Blu Dot – NON SPOILERO con foto.

3. FONTAMARA – UNA STORIA DI CAFONI

Il momento più emozionante è quando sono arrivata in cima vicino la Torre Medievale anche detta Torre delle Stelle.

Un panorama è il caso di dirlo “celeste”, nel bel mezzo della piazza una grande meridiana, intorno a noi a 360 gradi le alte vette del Sirente, l’immensa piana del fucino, sede del grande lago che non c’è più.

Sedersi su di una panchina ed affacciarsi ad una delle tante balconate del borgo ci farà sentire un puntino piccolo nell’Universo.

Qui su una grande parete è stato riscritto a mano il romanzo “Fontamara” di Ignazio Silone, interamente, una grandiosa follia.

Il progetto creativo di Alleg ha unito persone in una calda estate, tra chi dettava e chi incuriosita andava a vedere se veramente qualcuno stesse scrivendo, c’era chi ascoltava e chi probabilmente si beveva una birretta come su tutti i cantieri.

Che fare ? bella domanda se lo chiedevano pure i Cafoni di Fontamara, già solo ricercare questa parola sul muro e dargli un significato cambierà il vostro modo di vedere i murales.

Curiosità : 53 mila parole

4. RINFRESCARE LA COSTITUZIONE ITALIANA

Quanto è stato geniale, in un parco giochi, dedicato ad Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica ucciso dalla camorra nel 2010   riscrivere la Costituzione Italiana?

I giardinetti,  nel luogo più iconico per l’educazione urbana, dove presumibilmente i bambini diventeranno adolescenti, dove il passaggio dalla bicicletta alla sigaretta è breve, sono stati gettati i 3 fagioli magici: conoscenza, consapevolezza e curiosità.

Da sapere : 139 articoli in una parete di 6o mt quadri.

5. IN VIAGGIO CON Dante Alighieri

Tra le originali opere di Aielli, non poteva mancare per i 700 anni della morte di Dante Alighieri, un muro dedicato a questa grandiosa opera ricca di nomi e vicende.

Se vogliamo la possiamo definire un’edizione speciale della Divina Commedia, realizzata in alluminio serigrafato lungo il muro che costeggia Porta Montanara.

No vabbè un’ideona, soprattutto per chi vive proprio lì, ogni tanto quando devi fare dei post su IG o FB, le citazioni  si possono estrapolare mentre si passeggia.

Bonus – 6 LA TORRE DELLE STELLE – MUSEO DELLA LUNA E DELLO SPAZIO – OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE

Cosa fare ad Aielli

La Torre delle Stelle è uno spettacolo, sia per dove si trova, sia per quello che contiene, sia per quello che rappresenta e sia per l’esperienza che potete fare.

Si trova nella parte alta di Aielli e che ve lo dico a fare!!

Intorno c’è un mondo da esplorare, e guarda un pò potete proprio vivere l’esperienza dell‘osservazione del sole e della luna.

Attualmente è sede dell´osservatorio astronomico “Torre delle Stelle”, con annesso Museo del Cielo e la biblioteca con oltre 500 volumi a carattere scientifico.

Il Museo ospita un planetario in grado di proiettare 3000 stelle su una cupola di sei metri di diametro.

Vuoi partecipare ad una esperienza sulla Torre delle Stelle, visita il sito  per vedere costi e programma

COSA FARE AD AIELLI – Suggerimenti per vivere un’esperienza completa ad Aielli

Se volete passare un’intera giornata o un Weekend Abruzzo ad Aielli, il mio consiglio è contattare la cooperativa di comunità La Maesa.

La Maesa è dotata di un Info Point con materiali informativi, organizza il Tour dei Murales, vi metterà in contatto con la Torre delle Stelle e inoltre organizza pacchetti con un’offerta integrata di servizi sul sito di BorghiIN.

Contatti :

Pagina Facebook La Maesa –  

320 3816481

info@lamaesa.it

Spero il nostro articolo vi sia piaciuto.

Per supportarci potete:

  • condividere i nostri articoli;
  • seguire le nostre pagine social;
  • mettere un mi piace alle nostre pagine;
  • invitare i vostri amici a farlo;
  • inviare consigli, commenti, ecc

Volete promuovere o far conoscere un servizio da proporre?

Scrivetemi, sarò ben contenta di venirvi a trovare.

E se avete una storia da raccontare,  un servizio da proporre, un’attività da condividere, scriveteci su Facebook o Instagram

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Back To Top