skip to Main Content

Get in touch today to request a quote.

Dove dormire in Abruzzo sulla costa dei trabocchi: B&b Il Mare in una stanza

Il mare in una stanza: dune, mare e attività a 29 secondi dall'uscio della porta della vostra camera Ciao Amici di Weekend Abruzzo in questo articolo un suggerimento su dove dormire sulla costa dei trabocchi in Abruzzo. Location - Colazione  e Amore per la natura sono i 3 motivi principali che ci hanno fatto scegliere il B&B "Il mare in una stanza". Siamo in località Foro di Ortona (CH) e qui potrete trovare tutto ciò di cui avete bisogno: mare, montagna, borghi,…

Leggi di più
Peltuinum: Cosa Vedere In Abruzzo In Un Weekend

Peltuinum la grande storia : sito archeologico in Abruzzo da visitare

Peltuinum immerso nelle montagne abruzzesi è il sito archeologico che racconta la storia dell'impero romano nella regione abruzzese. Abruzzo non solo pastori Ciao amici di Weekend Abruzzo, in questo articolo vi raccontiamo di una esperienza abruzzese che non parla di mare e monti, ma di grandi eredità. Sui social le star indiscusse sono Rocca Calascio, i Trabocchi delle costa, la ruota panoramica di Pescara (eh dite di NO! ), il castello di Rocca Scalegna, ecc. Ma mai sentito parlare di Peltuinum!!!…

Leggi di più
Civitaluparella: Borghi Da Visitare In Abruzzo Con Weekend Abruzzo

Civitaluparella: borgo medievale nella Valle del Sangro

"Mi nascondo perché le persone migliori sono quelle che vengono a cercarti" Non trovate questa frase magnifica? Io Si, tantissimo, l'ho trovata navigando nel web ed ho voluto affiancarla ad una nuova scoperta paesaggistica. ( IlRequieto - Twitter) Ho scelto questa frase per comunicare a voi, amici di Weekend Abruzzo, che quando verrete a trovarmi e sceglierete me per i vostri giri in Abruzzo, certamente vi accompagnerò nei posti che più conoscete, ma vi stupirò con effetti speciali. La sorpresa…

Leggi di più

Mastro Tonino a Pretoro: un’esperienza da vivere in Abruzzo

Mastro Tonino è uno degli incontri più veri e sinceri che possiate fare in Abruzzo. Nel Borgo di Pretoro (CH) ai piedi della Majella in Abruzzo, c'è un uomo, classe 1931, che ogni giorno si apre a noi con estrema fiducia, quella che tutti noi dovremmo avere per il mondo intero. Ha creato e continua a creare segni indelebili con il più nobile dei materiali, il legno e scolpisce le anime con le sue emozioni. Il suo magico laboratorio rapirà…

Leggi di più
Eremo San Bartolomeo In Abruzzo: Trekking E Sentieri

Eremo San Bartolomeo in Abruzzo nel Parco Nazionale della Majella

L’eremo di San Bartolomeo in Legio è sicuramente uno dei luoghi da visitare in Abruzzo. Godetevi il momento e cercate di immedesimarvi su quanto la pace e il silenzio possano rigenerarci. Prendete questa sensazione e portatela a casa. Nel vostro letto chiudete gli occhi e ringraziate. L’articolo che vi presento oggi racchiude informazioni utili e pratiche, niente approfondimenti storici se non brevi accenni e idee per un itinerario 1 Day in Abruzzo. Siamo a Roccamorice (PE) nell’eremo di San Bartolomeo in Legio.…

Leggi di più
San Biagio A Lanciano : Eventi E Folklore In Abruzzo

San Biagio a Lanciano: stop ai mal di gola con i dolci rimedi abruzzesi

San Biagio a Lanciano dal rito religioso al rito delizioso - eventi da non perdere in Abruzzo Ciao Amici di Weekend Abruzzo, in questo articolo vi presento uno degli eventi in Abruzzo dedicati alla ricorrenza religiosa di San Biagio, protettore della gola. Un' occasione,  il 3 Febbraio per: 👍visitare questo bellissimo borgo medievale, ✌️degustare un dolce tipico tradizionale della cucina abruzzese e 👌vaccinarsi dai malanni dell'inverno. (anche se per me non è stato così l'anno scorso ....scopri perché ) Come ogni…

Leggi di più
Le Farchie Di Fara Filiorum Petri: Feste Di Sant'Antonio In Abruzzo

Le Farchie di Fara Filiorum Petri: eventi da non perdere in Abruzzo

Le Farchie di Fara Filiorum Petri, evento tradizionale abruzzese  del mese di Gennaio non sono solo folclore, sono qualcosa di più. Signori e Signori, in Abruzzo sono tantissimi gli eventi tradizionali da non perdere. A gennaio dovete assolutamente partecipare al rito tradizionale "Le Farchie" in onore di Sant'Antonio Abate a Fara Filiorum Petri ( CH) , il bellissimo borgo abruzzese alle porte del Parco Nazionale della Majella in Abruzzo nella Valle del Foro. Una tradizione antica che a Fara Filiorum Petri…

Leggi di più
Eremo Santo Spirito A Majella: Cose Da Vedere In Abruzzo Con Weekend Abruzzo

Eremo di Santo Spirito a Majella: cosa vedere in Abruzzo nel Parco Nazionale della Majella

L'eremo di Santo Spirito a Majella è sicuramente uno dei luoghi da non perdere se siete in viaggio in Abruzzo o se vi state chiedendo: che faccio questo Weekend Abruzzo? L'articolo che vi presento oggi è breve e semplice, informazioni utili e pratiche e niente approfondimenti storici se non brevi accenni.Una lettura utile per te che sei in viaggio in Abruzzo e  per  te che sei abruzzese e non sai come passare il tuo Weekend Abruzzo. Siamo a Roccamorice (PE) nell'eremo…

Leggi di più
Ferramenta Braceria A Lanciano E Weekend Abruzzo

Ferramenta: dove mangiare arrosticini, slow food e Wagyu a Lanciano in Abruzzo

Ferramenta Arrosticini & Diversi è il ristorante braceria a Lanciano (CH) in Abruzzo dove potrete vivere diverse esperienze culinarie: dalla tradizione e i prodotti slowfood abruzzesi alle carni selezionate come il Wagyu giapponese, rubia gallega, il marango, la tomahawk di manzetta prussiana. Un ambiente moderno dove tutto vi racconterà la storia di Luana e Mariano. Cominciamo da qui 💁‍♀️ "Tra moglie e marito non mettere dito" Dicono... io come vedete dalla mia faccia nella foto ho messo solo la penna…

Leggi di più
Vini Tommaso Olivastri Brindisi Con Weekend Abruzzo

Vini Tommaso Olivastri a San Vito Chietino: vinificazione in purezza al 100% sulla costa dei trabocchi

Vini Tommaso Olivastri è la cantina in cui potrete acquistare vini di qualità e vinificati in purezza al 100% a San Vito Chietino. "Tommaso, se vuoi lavorare il vino, devi rimanere a San Vito Chietino, perché qui la terra e l'aria sono vocate per la qualità" le parole di Nonno Tommaso classe 1890. E... Tommaso Olivastri oggi re contadino del suo regno, così come Noè fece per la sua arca, ascoltò senza indugio il consiglio di suo nonno Tommaso, trasformando la…

Leggi di più
Back To Top